Iscriviti alla Newsletter
MI GUARDI O MI LEGGI?
Il web abbonda di video, sia amatoriali che professionali, quasi ad esigere un’attenzione che la parola scritta sembra ricevere meno. Ma è vero tutto questo? Sono davvero così in calo i lettori? Questa crisi del libro è reale o soltanto una percezione? Certo l’immediatezza del video non aiuta la scrittura, perchè suoni, movimenti, immagini, la
TORNARE A SE STESSI: METODOLOGIE POSSIBILI
Quando scrivere diventa missione, significa che l’anteprima di questa scelta o condizione, porta con sè bagagli innominabili di esperienze perfino più grandi di noi. La scrittura è il punto di arrivo e al tempo stesso di partenza, che trasforma l’inutile in utile, il tragico in sublime, il dolore in possibilità. Coloro che si iscriveranno al
COME SUPERARE IL SENSO ANGOSCIANTE DI CLAUSURA
I rapporti di coppia sono notevolmente cambiati in questo periodo che oscilla tra prigionie e semilibertà. Cosa ci racconterebbero certe donne costrette a dividere il proprio spazio domestico con il marito prepotente? E che direbbe un uomo ingabbiato e quindi impossibilitato ad incontrare la sua amante? Vi sono equilibri basati sul bioritmo, sui sottomondi esistenziali,
LA PRIMA PROPOSTA DI LEGGE CONTRO L’OSTRACISMO
Quando si è convinti che agire in maniera disonesta sia lecito in virtù di un sano principio, stiamo agendo secondo degli equivoci o, ancora peggio, secondo degli alibi comodi. Sto alludendo ad una sfumatura che non deve sfuggire dal punto di vista etico, ne varrebbe il senso del bene e della coscienza come presupposto di
Leave a Comment